Padma Subrahmanyam

Oggi voglio parlarvi di Padma Subrahmanyam, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni. Padma Subrahmanyam è un'idea che sta guadagnando importanza nella società odierna, generando dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Fin dalla sua nascita, Padma Subrahmanyam ha catturato l’attenzione di esperti e gente comune, generando infinite opinioni e posizioni sull’argomento. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Padma Subrahmanyam, analizzando il suo impatto su vari aspetti della nostra vita quotidiana. Senza dubbio, Padma Subrahmanyam è un concetto che non lascia nessuno indifferente, ed è importante comprenderne le implicazioni per partecipare alle discussioni che ruotano attorno ad esso.

Padma Subrahmanyam nel 2014

Padma Subrahmanyam (Madras, 4 febbraio 1943) è una danzatrice, coreografa, compositrice e musicista indiana, nota per aver sviluppato e fondato la forma di danza Bharata Nrithyam.

Biografia

Padma Subrahmanyam è nata a Madras (ora Chennai), figlia di Krishnaswami Subrahmanyam e di Meenakshi Subrahmanyam. Suo padre era un noto regista indiano e sua madre, una compositrice e paroliera in tamil e sanscrito. Ha avuto come insegnante Vazhuvoor B. Ramaiyah Pillai. A 14 anni ha iniziato ad insegnare danza presso la scuola di ballo di suo padre, notando il divario tra storia, teoria e danza su cui ha iniziato a fare le sue ricerche. Nel 1956 ha fatto la sua prima performance pubblica (rangapravesha).

Tra il 2009 al 2011 ha insegnato a Monfort Rukmani Devi, Maharaja Aagarsen e in varie altre scuole, incluso l'insegnamento ai bambini. Ha conseguito una laurea in musica, un master in etnomusicologia e un PhD in danza presso Annamalai University, sotto la guida di Kuthur Ramakrishnan Srinivasan, noto archeologo premiato con il Padma Bhushan. Il suo dottorato di ricerca si basava sugli 81 karana che descrivono i movimenti Bharatanatyam. Autrice di molti articoli, documenti di ricerca e libri, ha fatto parte in forma non ufficiale della sottocommissione indù per l'istruzione e la cultura. Alla richiesta di Kanchi Paramacharya, Subrahmanyam ha progettato le 108 sculture in granito nero di Lord Nataraja e della dea Parvathi per il tempio Nataraja a Satara. Ha inoltre tenuto lezioni in varie università del sud-est asiatico, sul tema dei legami culturali tra l'India e altri paesi.

È una devota del Paramacharya di Kanchi, Chandrashekarendra Saraswati, soprannominato il "saggio di Kanchi".

Premi

Padma Subrahmanyam viene premiata all'IFFI (2010)

Durante la sua carriera di ballerina, ha ricevuto più di 100 premi, tra i quali il Padma Shri e il Padma Bhushan, tra i più alti riconoscimenti civili dell'India:

  • Premio Sangeet Natak Akademi (1983)
  • Padma Bhushan (2003);
  • Padma Shri (1981);
  • Premio Kalaimamani da parte del governo del Tamil Nadu;
  • Kalidas Samman del governo federale del Madhya Pradesh;
  • Nishagandhi Puraskaram dal governo del Kerala nel 2015;
  • Nada Brahmam di Narada Gana Sabha a Chennai;
  • Bharata Sastra Rakshamani dal Jagadguru Shankaracharya di Kanchipuram;
  • Premio Nehru (1983) dall'Unione Sovietica;
  • Premio Fukuoka per la cultura asiatica dal Giappone, per "il suo contributo allo sviluppo e all'armonia in Asia".

Note

  1. ^ a b c d (EN) Profile of Padma Subrahmanyam Compiled by Lalitha Venkat, su Narthki.com}, gennaio 2002.
  2. ^ a b c d (EN) Padma Subrahmanyam, su Webindia123.com.
  3. ^ a b c d A detailed note on Nrithyodhaya, su padmadance.com.
  4. ^ (EN) Shailaja Khanna, Padma Subrahmanyam on a new style of dance called 'Bharatanrytam', in The Hindu, 10 maggio 2019, ISSN 0971-751X (WC · ACNP). URL consultato il 20 ottobre 2019.
  5. ^ (EN) Rashmi Vasudeva, Classically endowed, su Deccan Herald, 15 settembre 2019. URL consultato il 20 ottobre 2019.
  6. ^ (EN) The man who put Mahabs on the map, in The Times of India, 31 July 2011. URL consultato il 5 giugno 2018.
  7. ^ (EN) Padma Awards Directory (1954-2013) (PDF), su mha.nic.in, 2015. URL consultato il 21 July 2015 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2017).
  8. ^ (EN) Nishagandhi Puraskaram 2014, su keralatourism.org. URL consultato il 29 gennaio 2016.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN48064423 · ISNI (EN0000 0000 3137 2449 · LCCN (ENn80091684 · GND (DE1146071612 · WorldCat Identities (ENlccn-n80091684