Caprotinia

Nel mondo di oggi, Caprotinia è un problema che ha acquisito una rilevanza significativa nella società. Fin dalla sua nascita, Caprotinia ha catturato l’attenzione di esperti e studiosi, generando dibattiti e discussioni appassionate. Col passare del tempo, Caprotinia continua a essere un argomento di interesse e il suo impatto diventa sempre più evidente in varie aree. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Caprotinia, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le ripercussioni oggi. Senza dubbio, Caprotinia è un argomento che non lascia nessuno indifferente e merita una riflessione approfondita e informata.

Caprotinia
Tiporeligiosa
Data7 luglio
Celebrata aRoma
ReligioneReligione romana
Oggetto della ricorrenzaFestività romana commemorava l'assunzione di Romolo in cielo, oppure una vittoria ottenute contro i Galli nel 390 a.C.
Altri nomiNonae Caprotiniae, Ancillarum Feriae

I Caprotinia, o feste di Giunone Caprotina, erano un'antica festività romana.

I Caprotinia erano festeggiati il 7 luglio in onore delle schiave; durante le celebrazioni esse correvano colpendosi con pugni e verghe, e solo alle donne era concesso prendere parte ai sacrifici.

Le origini delle festività dei Caprotinia e dei Poplifugia sono doppiamente legate da Plutarco seguendo le due più comuni tradizioni; la prima sostiene che quando Romolo scomparve, il giorno in cui c'era un'assemblea alle Palus Caprae, giunse un'improvvisa tempesta accompagnata da terribili tuoni ed altri fenomeni aerei. La gente fuggì, ma alla fine del temporale il re Romolo non fu più trovato e si sparse la voce che fosse stato assunto in cielo.

La seconda narra che durante un'altra crisi, l'assedio gallico di Roma (390 a.C.), una giovane prigioniera romana di nome Tutela accese, come convenuto in un piano precedente, una torcia sopra un fico selvatico (caprificus), dando il segnale ai Romani di precipitarsi sull'accampamento nemico. L'attacco ebbe successo e consentì a una grande vittoria.

Durante le feste, delle capre venivano sacrificate sotto dei fichi.

Note

  1. ^ Plutarco, Vita di Numa, 2
  2. ^ Macrobio, Saturnalia, III, 38
  3. ^ Macrobio, Saturnalia, XI, 36